Il nostro blog "Noi cittadini civili" nasce dall'esigenza di rispondere alla domanda di legalità tante volte inascoltata nel nostro territorio a tutti i livelli: dal semplice cittadino ai delegati della politica, spesso refrattari alla legge del nostro sistema repubblicano che trae origine dalla nostra Carta Costituzionale. E' nostra intenzione promuovere una didattica incentrata sulla formazione civica, che informa e forma sui diritti e sui doveri dei cittadini.
venerdì 15 dicembre 2017
Seminario "Curare il cancro a tavola"
https://youtu.be/2fDnK_NmHkc <---- Clicca sul link per saperne di più.
http://www.qlnews.it/2017/11/23/partinico-venerdi-24-novembre-alliis-danilo-dolci-seminario-curare-cancro-tavola/
La scuola entra al Parlamento Europeo
Bruxelles... città di interessanti contrasti, a volte surreale come i quadri di Magritte, a volte quieta e lineare come le architetture fiamminghe dei mercanti che la resero ricca, a volte fiabesca come le armonie di Art Noveau di Victor Horta.
È inoltre considerata la capitale de facto dell'Unione Europea in quanto sede di varie istituzioni, tra cui la Commissione Europea, il Consiglio dell'Unione Europea e il Parlamento Europeo formato da 750 deputati europei più il presidente; Le sue principali funzioni sono quelle di approvazione della normativa europea e di controllo sulle altre istituzioni. Il Parlamento dispone di altre due sedi oltre a quella di Bruxelles, ovvero, la sede di Lussemburgo, e quella di Strasburgo.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Visualizzazioni totali
12193