È tempo di ricordarsi che non i partiti, ma i cittadini sono i protagonisti della politica, in quanto titolari della sovranità (art. 1 della Costituzione). Noi, i cittadini, dobbiamo rivendicare il diritto di parola, dobbiamo essere l’anima pensante della polis, di cui i partiti dovrebbero essere espressione, secondo il progetto della nostra Costituzione, «la grande incompiuta». Perciò è tempo di cercare nelle associazioni di cittadini il meccanismo-base della democrazia, il serbatoio delle idee per un’alternativa di governo, per un’idea di Italia declinata al futuro. “Politica” è, per etimologia ma anche per le ragioni della storia e dell’etica, non un “mestiere” a sé, ma libero discorso da cittadino a cittadino; un discorso sulla polis, dentro la comunità dei cittadini e a suo beneficio. A noi tocca, nel degrado dei valori e dei comportamenti che appesta il tempo presente, impegnarci in una riflessione alta e meditata, non macchiata da personali interessi, sul grande tema del bene comune, cuore della nostra Costituzione, nel solco di una tradizione culturale e giuridica che in Italia non ha meno di due millenni di vita, e che oggi si trova sotto attacco. Ridare dignità alla politica non delegittimando i partiti, ma guarendoli dalle loro sordità con la forza delle idee.
Salvatore Settis, Azione popolare
Il nostro blog "Noi cittadini civili" nasce dall'esigenza di rispondere alla domanda di legalità tante volte inascoltata nel nostro territorio a tutti i livelli: dal semplice cittadino ai delegati della politica, spesso refrattari alla legge del nostro sistema repubblicano che trae origine dalla nostra Carta Costituzionale. E' nostra intenzione promuovere una didattica incentrata sulla formazione civica, che informa e forma sui diritti e sui doveri dei cittadini.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Visualizzazioni totali
12275
Siamo felici di iniziare questo percorso come cittadini attivi per tutelare la nostra repubblica!!! LA CLASSE IV A IPSEOA e IV C IPSEOA
RispondiEliminaTutti insieme per tutelare la nostra Repubblica.
RispondiEliminail nostro progetto : democrazia e sicurezza beni indissolubili al di là della nostra percezione .
RispondiEliminaNell' ambito della nostra attività progettuale domani incontreremo il Giudice Mario Conte autore del libro " I Dieci Passi " al Palazzo Dei Carmelitani al Comune di Partinico!!
RispondiElimina