I ragazzi coinvolti nel Progetto "Dalle Aule Parlamentari alle Aule di Scuola" si sono recati il giorno 06/02/2018 al Palazzo dei Carmelitani per documentare le ricerche in merito al patrimonio culturale e paesaggistico del territorio di Partinico e in merito ai progressi dovuti a Danilo Dolci, sociologo, poeta, educatore e attivista della nonviolenza italiano.
Il nostro blog "Noi cittadini civili" nasce dall'esigenza di rispondere alla domanda di legalità tante volte inascoltata nel nostro territorio a tutti i livelli: dal semplice cittadino ai delegati della politica, spesso refrattari alla legge del nostro sistema repubblicano che trae origine dalla nostra Carta Costituzionale. E' nostra intenzione promuovere una didattica incentrata sulla formazione civica, che informa e forma sui diritti e sui doveri dei cittadini.
martedì 20 febbraio 2018
Work in Progress..Progetto "Dalle Aule Parlamentari alle Aule di Scuola"
Progetto "Dalle Aule Parlamentari alle Aule di Scuola":
I ragazzi coinvolti nel Progetto "Dalle Aule Parlamentari alle Aule di Scuola" si sono recati il giorno 06/02/2018 al Palazzo dei Carmelitani per documentare le ricerche in merito al patrimonio culturale e paesaggistico del territorio di Partinico e in merito ai progressi dovuti a Danilo Dolci, sociologo, poeta, educatore e attivista della nonviolenza italiano.
I ragazzi coinvolti nel Progetto "Dalle Aule Parlamentari alle Aule di Scuola" si sono recati il giorno 06/02/2018 al Palazzo dei Carmelitani per documentare le ricerche in merito al patrimonio culturale e paesaggistico del territorio di Partinico e in merito ai progressi dovuti a Danilo Dolci, sociologo, poeta, educatore e attivista della nonviolenza italiano.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Visualizzazioni totali
12323
Nessun commento:
Posta un commento
Poiché ho creato questo BLOG per i miei alunni, quindi per fini strettamente didattici, invito i visitatori a non postare commenti, non ne autorizzerei la pubblicazione. GRAZIE!
Prof. Antonio Passannanti